Efficientamento energetico

Descrizione

Questo progetto rappresenta un intervento completo di efficientamento energetico, volto a migliorare le prestazioni termiche e la sostenibilità di un edificio esistente. L’obiettivo è stato quello di ridurre i consumi energetici, migliorare il comfort abitativo e favorire l’uso di fonti di energia rinnovabile attraverso l’installazione di tecnologie avanzate.

Obiettivi

  • Ridurre il consumo energetico dell’edificio e i costi operativi
  • Migliorare il comfort abitativo grazie a un isolamento termico avanzato
  • Sfruttare fonti di energia rinnovabile per diminuire l’impatto ambientale
  • Integrare tecnologie efficienti e sostenibili nel rispetto delle normative vigenti

Interventi

  • Cappotto termico in APS (polistirene espanso sintetizzato): è stato realizzato un cappotto termico esterno con pannelli in APS, un materiale caratterizzato da ottime proprietà di isolamento termico e durabilità. Questo intervento ha ridotto le dispersioni di calore, garantendo una temperatura interna stabile e confortevole in ogni stagione.
  • Isolamento del sottotetto in lana di roccia: per completare l’involucro termico dell’edificio, il sottotetto è stato isolato con lana di roccia, un materiale naturale che offre eccellenti prestazioni in termini di isolamento termico e acustico, oltre a essere resistente al fuoco e sostenibile.
  • Installazione di impianti ad alta efficienza: sono stati installati sistemi di riscaldamento e raffrescamento di ultima generazione, progettati per massimizzare l’efficienza energetica e minimizzare i consumi. Questi impianti contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e i costi operativi.
  • Pannelli fotovoltaici: sul tetto dell’edificio è stato installato un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Questo sistema fornisce energia pulita, riducendo l’emissione di CO2 e favorendo l’autosufficienza energetica dell’edificio.

Risultati

L’intervento di efficientamento energetico ha trasformato l’edificio in una struttura moderna e sostenibile, con una significativa riduzione dei consumi e una migliore qualità della vita per chi lo abita. Il cappotto in APS, l’isolamento del sottotetto e i nuovi impianti ad alta efficienza hanno ottimizzato le prestazioni energetiche, mentre i pannelli fotovoltaici hanno incrementato l’autonomia energetica, contribuendo a una gestione responsabile delle risorse.